Ultimo aggiornamento: 10.10.2007
QUESTO
È UN IMPORTANTE ACCORDO LEGALE!
ATTENZIONE:
se hai meno di 18 anni, devi richiedere a uno dei tuoi genitori o al
tuo tutore legale di leggere e accettare i termini del presente
accordo.
Seleziona “Accetto” se hai almeno 18 anni e accetti i termini del presente accordo.
Seleziona “Non accetto” se hai almeno 18 anni e non accetti i termini del presente accordo.
Il presente documento è un accordo vincolante fra l'utente (persona fisica) e Nintendo of Europe GmbH, Nintendo Center, 63760 Grossostheim, Germania. Nel presente accordo, Nintendo of Europe GmbH verrà indicata come “Nintendo” o “noi”.
Servizi Internet Wii
Articolo 1: Servizi Internet Wii.
Il
presente accordo disciplina l'utilizzo dei servizi Internet Wii.
Oltre alle condizioni del presente accordo e, ove applicabile,
dell’accordo relativo al servizio Canale Wii Shop, il presente
accordo include anche i documenti di seguito indicati:
Il Codice di Condotta dei servizi Internet Wii. La finalità di tale documento è di mantenere i servizi Internet Wii come un ambiente sicuro e affidabile.
La Policy sulla Privacy dei servizi Internet Wii. Tale documento evidenzia all’utente le informazioni che sono state fornite e raccolte attraverso i servizi Internet Wii.
Si raccomanda vivamente agli utenti di esaminare con attenzione entrambi i suddetti documenti prima di accettare le condizioni del presente accordo. La versione completa di tali documenti è disponibile all’indirizzo Internet http://wii.nintendo-europe.com/terms.
L’accettazione delle condizioni dell’accordo relativo ai servizi Internet Wii comporta l’incondizionata accettazione di tutte le condizioni dei suddetti documenti.
Articolo 2: Concessione della licenza.
Nintendo concede una licenza personale, limitata, non esclusiva e revocabile per l'utilizzo dei servizi Internet Wii, in conformità al presente accordo. In particolare:
I servizi Internet Wii sono concepiti esclusivamente per l'utilizzo personale a scopo ricreativo. Tuttavia l'utente è responsabile dell'utilizzo personale o da parte di terzi dei servizi Internet Wii tramite la propria console Wii, indipendentemente dal fatto che abbia concesso o meno la relativa autorizzazione a tali terzi.
Non è consentito trasferire o cedere la presente licenza ad altre persone fisiche o giuridiche. Qualunque tentativo di trasferimento o cessione della licenza verrà considerato non valido.
L'utente non può servirsi o tentare di servirsi dei servizi Internet Wii a scopo commerciale o illegale, ovvero in un modo che possa danneggiare altre persone o società, ovvero ancora senza autorizzazione o comunque impropriamente, secondo quanto eventualmente specificato da Nintendo di volta in volta.
L'utente si assume la responsabilità di cancellare tutti i Contenuti, inclusi giochi e altri software scaricati tramite il Canale Wii Shop, nonché qualsiasi dato personale, e tutte le altre informazioni sensibili memorizzate e presenti nella console Wii prima della vendita o del trasferimento di quest'ultima a terze parti. Se si acquista una console Wii usata, si è inoltre responsabili per la cancellazione di tutti i Contenuti, i dati personali e qualsiasi altra informazione sensibile memorizzata che possa essere presente nella suddetta console Wii al momento dell'acquisto.
I servizi Internet Wii vengono concessi in licenza per l'utilizzo sulla console Wii esclusivamente nei Paesi dello Spazio Economico Europeo o in Svizzera in base alla residenza dell'utente.
WiiConnect24
Articolo 3: WiiConnect24.
Effettuando la registrazione per i servizi Internet Wii, l'utente accetta di ricevere WiiConnect24 da Nintendo.
Articolo 4: Aggiornamenti e modifiche.
Nintendo può aggiornare (correggere) qualsiasi software distribuito tramite WiiConnect24 o modificare il contenuto Internet di WiiConnect24, in tutto o in parte, in qualunque momento.
Resta in ogni caso inteso che tali aggiornamenti o modifiche saranno apportati solamente a vantaggio degli utenti dei servizi Internet Wii.
Altro
Articolo 5: Fornitori terzi.
Nintendo può consentire a terze parti la fornitura di servizi e/o materiali per i servizi Internet Wii, inclusi i Contenuti e i Prodotti.
Articolo 6: Proprietà Intellettuale.
Nintendo detiene tutti i diritti, i titoli e gli interessi, o ha diritto di utilizzare e di concedere in sub-licenza i servizi Internet Wii e la Proprietà Intellettuale di Nintendo. Oltre alla licenza prevista al precedente Articolo 2, Nintendo non concede all'utente alcun diritto sui servizi Internet Wii o sulla Proprietà Intellettuale di Nintendo. Nintendo si riserva tutti gli altri diritti.
Articolo 7:Divieto di duplicazione, modifica e reverse-engineering.
Nintendo si riserva il diritto di gestire in hosting i servizi Internet Wii. Di conseguenza, l'utente non può gestire in hosting, intercettare, emulare o reindirizzare i protocolli di comunicazione utilizzati da Nintendo nell'ambito dei servizi Internet Wii, indipendentemente dal metodo scelto a tale scopo. I metodi vietati includono, a mero titolo esemplificativo, l'emulazione dei protocolli, le attività di reverse-engineering, la modifica o l'aggiunta di componenti ovvero il ricorso ad un programma per gestire in hosting i servizi Internet Wii, la console Wii, la Proprietà Intellettuale di Nintendo, o qualsiasi parte degli stessi. L'utente non può creare opere basate sulla Proprietà Intellettuale di Nintendo ovvero adattare, distribuire o rendere la Proprietà Intellettuale di Nintendo trasmissibile al pubblico.
Articolo 8: Funzione di filtro famiglia.
Nintendo offre la possibilità di limitare l'accesso a determinate funzioni della console Wii e dei servizi Internet Wii tramite una funzione di controllo da parte dei genitori. La console Wii permette agli utenti di accedere a Contenuti che potrebbero non essere appropriati per i minori. Se alla console Wii hanno accesso altre persone oltre all'utente, in particolare minori, si consiglia vivamente di attivare la funzione di controllo dei genitori, onde assicurarsi che chiunque utilizzi questo dispositivo possa accedere esclusivamente a Contenuti idonei per la propria età. Per maggiori informazioni, si prega di consultare il manuale di istruzioni della console Wii.
Articolo 9:Codice di Condotta.
L'utilizzo dei servizi Internet Wii da parte dell'utente è soggetto al rispetto assoluto del Codice di Condotta dei servizi Internet Wii, che vieta qualsiasi comportamento dannoso, illegale o altrimenti pericoloso, inclusi, a mero titolo esemplificativo, i seguenti comportamenti:
Creazione, condivisione o riproduzione di copie non autorizzate di giochi o di altri Contenuti presenti sulla console Wii, ovvero scaricati tramite il servizio Canale Wii Shop. Questa attività è illegale!
Creazione di elementi derivati dai Contenuti o dai Prodotti.
Tentativi di accedere alla connessione di un altro utente utilizzando i servizi Internet Wii senza autorizzazione ovvero a qualsiasi computer, hardware o rete di Nintendo utilizzato per fornire i servizi Internet Wii.
Attività illegali, discriminatorie, diffamatorie, offensive, moleste, ingiuriose, oscene, intimidatorie o fisicamente pericolose in relazione ai servizi Internet Wii.
La versione completa del Codice di Condotta relativo ai servizi Internet Wii è disponibile all'indirizzo http://wii.nintendo-europe.com/terms e Nintendo ha facoltà di revisionarlo periodicamente. È responsabilità dell'utente prendere visione del Codice di Condotta dei servizi Internet Wii con regolarità. Se non si dispone di accesso a Internet, si prega di contattare il Centro Assistenza, che sarà lieto di inviare gratuitamente la versione vigente del Codice di Condotta. In caso di disaccordo con qualsiasi modifica futura al Codice di Condotta, sarà onere dell'utente cancellare la propria registrazione ai servizi Internet Wii in conformità al presente accordo.
Articolo 10: Invio di materiale.
Si prega di non inviare materiali creativi od originali, quali idee per giocattoli, giochi o altri Prodotti, o qualsiasi suggerimento creativo, idea, nota, disegno, concetto o altre informazioni.
Articolo 11: Protezione di dati personali.
Nintendo è impegnata a proteggere la privacy e la sicurezza dei dati personali degli utenti. Abbiamo elaborato la Policy sulla Privacy dei servizi Internet Wii, per fornire all'utente informazioni relative a privacy, sicurezza, raccolta e utilizzo di dati inviati tramite i servizi Internet Wii.
Di seguito sono riportati alcuni punti importanti, da tenere presenti in merito alla protezione dei dati personali dell’utente.
Accedendo ai servizi Internet Wii, l'utente accetta che Nintendo possa monitorare, registrare e scaricare automaticamente aggiornamenti, patch e altro software analogo dalla console Wii per assicurarsi che tale console e i servizi Internet Wii siano sempre aggiornati, nonché per disinstallare e/o disabilitare il software non autorizzato o illegale nella console Wii, senza alcuna comunicazione all’utente, nei limiti in cui ciò sia necessario o utile per migliorare il servizio o per adattarlo in modo che rifletta le variazioni dei requisiti tecnici o legali.
Nintendo ha diritto di monitorare e raccogliere informazioni relative all'uso della console Wii e dei servizi Internet Wii da parte dell'utente. Questa raccolta di dati è anonima. In ogni caso, se l'utente desidera opporsi a tale raccolta di dati anonima, può rivolgersi al Centro Assistenza Nintendo più vicino.
Nell'ambito dei servizi Internet Wii, Nintendo può consentire la creazione di un elenco di amici, dove l'utente potrà memorizzare gli ID utente e gli indirizzi e-mail forniti da altri (“lista di amici”); Nintendo può inoltre permettere all'utente di conservare altri dati personali o sensibili nella console Wii o nei servizi Internet Wii. Nintendo non garantisce la protezione dei Contenuti di tale lista di amici o dei dati personali o sensibili dall'accesso non autorizzato di terze parti. In caso di vendita o trasferimento della console Wii, l'utente deve cancellare preventivamente la lista di amici e qualsiasi dato personale o contenuto sensibile presente nella console Wii o nei servizi Internet Wii. Se questa operazione non viene effettuata o non si protegge adeguatamente la console Wii dalla perdita o dall'uso inappropriato, una persona fisica o giuridica non autorizzata potrebbe accedere alla lista di amici o ai dati personali o sensibili dell'utente. Inoltre utenti non autorizzati potrebbero avere accesso a una o più liste di amici oppure a dati personali o sensibili contenenti informazioni sull'utente o sui suoi amici, all'insaputa dell'utente stesso. Nintendo non controllerà l'utilizzo o l'accesso alle singole liste di amici ed è onere dell'utente controllare le proprie interazioni e quelle dei propri familiari con gli altri utenti dei servizi Internet Wii.
Articolo 12: Scadenza e cessazione dell'accordo.
L'utente può recedere dal presente accordo rimuovendo i Contenuti e i Prodotti dalla console Wii. In caso di cessazione del presente accordo, l'utente rinuncia automaticamente a qualsiasi diritto ai punti presenti sul proprio account del Canale Wii Shop. La cessazione del presente accordo impedisce l'utilizzo del servizio Canale Wii Shop.
Nintendo si riserva il diritto di recedere dal presente accordo, in tutto o in parte, in qualunque momento, in caso di violazione da parte dell’utente delle condizioni dello stesso ovvero per motivi di natura tecnica o commerciale. In caso di recesso dal presente accordo da parte di Nintendo per motivi di natura tecnica o commerciale, Nintendo fornirà un ragionevole preavviso. Tale cessazione comporterà l’automatica cessazione di eventuali licenze concesse sulla base del presente accordo e l'utente potrebbe non essere più in grado di utilizzare i servizi Internet Wii e il servizio Canale Wii Shop.
Alla cessazione del presente accordo, per qualsiasi motivo, gli articoli seguenti rimarranno in vigore: (i) Proprietà Intellettuale; (ii) Legge applicabile e (iii) Interpretazione dell'accordo.
Articolo 13: Aggiornamenti dell'accordo.
Nintendo si riserva il diritto di modificare i termini e le condizioni del presente accordo, inclusi il Codice di Condotta dei servizi Internet Wii e la Policy sulla Privacy dei servizi Internet Wii, che costituiscono parte dello stesso, in qualsiasi momento e nei limiti in cui ciò sia necessario o utile per migliorare il servizio o adattarlo in modo che rifletta le variazioni dei requisiti tecnici o legali.
All'indirizzo http://wii.nintendo-europe.com/terms è sempre disponibile una versione aggiornata del presente accordo. Nintendo pubblicherà un messaggio nella bacheca Wii per informare gli utenti in merito a qualsiasi modifica dell'accordo, almeno 5 giorni prima che tale modifica diventi vincolante per gli utenti. Se l'utente non concorda con tale modifica, sarà suo onere recedere dal presente accordo, in conformità all'Articolo 12 dello stesso.
Articolo 14: Divieto di cessione.
L'utente è responsabile dell'utilizzo della console Wii e dei servizi Internet Wii da parte dei propri amici o familiari. Non è consentito cedere il presente accordo a terze parti.
Articolo 15: Legge applicabile.
L'utente accetta che il presente accordo e qualsiasi eventuale pretesa da parte dello stesso siano disciplinati dalla Legge tedesca, con esclusione delle norme di diritto internazionale privato.
Articolo 16: Interpretazione dell'accordo.
Qualora qualsiasi parte del presente accordo risulti non valida o non efficace, tale parte non troverà ulteriore applicazione. Resta inteso che la parte non valida sarà considerata eliminata dall'accordo, ma che tutte le altre parti dell'accordo conserveranno la propria efficacia. L'utente accetta altresì che Nintendo possa sostituire la parte non valida con una condizione che rifletta esattamente, o nel modo più prossimo, la volontà originaria.
Articolo 17: Definizioni.
“Contenuti” indica software e Contenuti, ivi comprese le applicazioni denominate “Canali”, che appartengono a Nintendo, o che Nintendo ha diritto di utilizzare, distribuire o concedere in sub-licenza, e che sono disponibili per il download tramite il servizio Canale Wii Shop e in qualsiasi altra forma.
“Proprietà Intellettuale di Nintendo” indica qualsiasi diritto di Proprietà Intellettuale connesso alla console Wii e ai servizi Internet Wii, inclusi, a mero titolo esemplificativo, marchi, marchi di servizio, loghi, design, copyright, invenzioni, brevetti, segreti commerciali, know-how e altre informazioni riservate o oggetto di privativa che Nintendo abbia sviluppato o possieda ovvero per le quali disponga di licenza di utilizzo.
“Wii Points” indica i punti acquistati presso Nintendo tramite il servizio Canale Wii Shop o attraverso le Wii Points Card vendute o distribuite da Nintendo o dai suoi partner promozionali, che possono essere utilizzati come strumento di scambio per ottenere una licenza di utilizzo dei Contenuti o per ordinare i Prodotti.
“Prodotti” indica qualsiasi bene diverso dai Contenuti che venga reso disponibile per l'acquisto tramite il servizio Canale Wii Shop.
“WiiConnect24” indica il servizio grazie al quale Nintendo può trasmettere software, materiale, e-mail e altri dati alla console Wii e alla bacheca Wii della console Wii dell'utente, in qualsiasi momento, e tramite il quale quest'ultimo può inviare e ricevere e-mail, fotografie e altro materiale avvalendosi della propria console Wii.
“Console Wii” indica il sistema di Nintendo, venduto e commercializzato da Nintendo con il marchio Wii, inclusi tutti i sistemi successivi e compatibili.
“Codice di Condotta dei servizi Internet Wii” indica il Codice di Condotta applicabile ai servizi Internet Wii come modificato da Nintendo di volta in volta. La vigente versione del Codice di Condotta dei servizi Internet Wii sarà sempre disponibile presso l’indirizzo http://wii.nintendo-europe.com/terms.
“Policy sulla Privacy dei servizi Internet Wii” indica la Policy sulla Privacy applicabile ai servizi Internet Wii come modificata da Nintendo di volta in volta. La vigente versione della Policy sulla Privacy dei servizi Internet Wii sarà sempre disponibile presso l’indirizzo http://wii.nintendo-europe.com/terms.
“Wii Points Card” indica le schede prepagate vendute o commercializzate da Nintendo o dai partners promozionali di Nintendo, contenenti i crediti per i punti.
“Servizi Internet Wii” indica cumulativamente il servizio Canale Wii Shop, WiiConnect24, nonché qualsiasi servizio e materiale correlato, fornito all'utente tramite la console Wii via Internet, inclusi, a mero titolo esemplificativo, i Contenuti, i Prodotti e i punti.
“Account del Canale Wii Shop” indica un account personale e non trasferibile creato sulla console Wii dell'utente a fronte dell’accettazione dei presenti termini e dei termini di utilizzo del servizio Canale Wii Shop, e che può essere utilizzato dall’utente in combinazione con il servizio Canale Wii Shop.
“Servizio Canale Wii Shop” indica i servizi correlati all’account Wii Shop, ai punti, ai Prodotti, al negozio on-line e al servizio di download, tutti gestiti direttamente o indirettamente da Nintendo, come indicato nel presente accordo.
Codice di Condotta dei servizi Internet Wii
Ultimo Aggiornamento: 10.10.2007
Il presente Codice di Condotta dei servizi Internet Wii(Codice di Comportamento Wii) traccia le regole che l’utente deve seguire per partecipare ai servizi Internet Wii. Queste regole sono concepite per mantenere i servizi Internet Wii un ambiente sicuro e affidabile.
Copia integrale del Codice di Comportamento Wii può essere reperita all’indirizzo Internet http://wii.nintendo-europe.com/terms e in ogni momento può essere da noi revisionata. Se l’utente non ha accesso a Internet, è pregato di contattare il servizio clienti: gli verrà spedita gratuitamente una versione aggiornata del Codice di Comportamento. Tutti i termini scritti in maiuscolo non definiti nel presente Codice di Comportamento Wii manterranno il significato stabilito nell’accordo per gli utenti.
1. L’uso da parte dell’utente dei servizi Internet Wii è soggetto al presente Codice di Comportamento Wii, il quale proibisce ogni condotta dannosa, illegale o altrimenti offensiva, incluso a titolo di esempio:
Mettere in falsa luce, spacciarsi per, abusare, molestare, minacciare, tormentare qualsiasi persona o società, inclusi, a titolo di esempio, gli altri utenti, Nintendo stessa e/o i suoi impiegati, moderatori o personale.
Compiere qualunque azione illegale, discriminatoria, diffamatoria, d’odio, di molestia, oscena, di minaccia, fisicamente pericolosa o altrimenti deplorevole in connessione con i servizi Internet Wii.
Fare, condividere o utilizzare a scopo ludico copie non autorizzate di giochi, musica o immagini sulla console Wii. Tali attività sono illegali!
Fare nuove versioni di Contenuti o Prodotti esistenti (“derivati”).
Tentare di accedere ai servizi Internet Wii di un’altra persona senza il suo permesso o tentare di accedere a qualunque dei computer, hardware o network Nintendo usati per fornire i servizi Internet Wii.
Barare al gioco, a meno che tali scorrettezze siano state deliberatamente permesse.
Ospitare, intercettare, emulare, decompilare o reindirizzare i protocolli di comunicazione usati da Nintendo come parte dei servizi Internet Wii, qualunque siano i metodi usati a tali scopi.
Prendere parte a qualsiasi attività commerciale usando la console Wii o qualsiasi altra attività che sconvolga, screditi la qualità di, interferisca con le performance di, o comprometta la funzionalità di una console Wii, inclusi i servizi Internet Wii o i network connessi ai servizi Internet Wii.
Accedere o tentare l’accesso alla console Wii di un’altra persona, includendo a titolo d’esempio, l’accesso alll’account del Canale Wii Shop di una persona senza autorizzazione o tentare l’accesso a network, hardware e computer di qualsiasi soggetto terzo inclusa non in via esaustiva Nintendo stessa.
Uploadare, inviare, mandare via e-mail, trasmettere o altrimenti rendere disponibile: (a) qualsiasi contenuto per il quale non abbiate un titolo valido a renderlo disponibile; (b) qualsiasi contenuto che violi qualsivoglia brevetto, marchio, segreto commerciale, diritto d’autore o altro diritto proprietario o di Proprietà Intellettuale di terzi; (c) qualsiasi pubblicità o materiale promozionale non richiesti o non autorizzati (per esempio “spam”); (d) informazioni che identifichino personalmente voi o terzi; (e) Contenuti dei quali avete nascosto l’origine.
2. Nintendo non è responsabile per nulla di ciò che l’utente dice o per nulla di ciò che accade sui servizi Internet Wii o quale risultato dell’uso da parte dell’utente dei servizi Internet Wii; l’utente è il solo responsabile.
3. Proprietà virtuale. Alcuni giochi o altri Contenuti possono avere certe caratteristiche che possono essere commerciate con altri utenti dei servizi Internet Wii. Per esempio, un gioco potrebbe dare all’utente la possibilità di creare un personaggio che raduna oggetti (come un’auto o monete d’oro) e ha certe caratteristiche (come una speciale abilità o aspetto). Queste caratteristiche sono talvolta chiamate “proprietà virtuale”. Nintendo (o i suoi licenzianti) sono titolari di tale proprietà virtuale, e l’utente non può vendere, commerciare, cedere, dare in licenza o altrimenti trasmettere detta proprietà virtuale in cambio di soldi veri o punti.
4. Nintendo, a sua sola discrezione, si riserva il diritto di interrompere immediatamente o sospendere l’uso dei servizi Internet Wii da parte dell’utente per qualsiasi violazione del presente Codice di Comportamento Wii. Nintendo si riserva il diritto di contattare e cooperare con qualsivoglia ente preposto alla tutela dei diritti, ufficiale governativo o Internet Service Provider, qualora Nintendo creda, a propria discrezione, sia necessario o opportuno investigare o risolvere possibili problemi o indagini o quando sia altrimenti richiesto dalla legge.
Policy sulla Privacy dei servizi Internet Wii
Ultimo Aggiornamento: 10.10.2007
Nintendo
of Europe GmbH, Nintendo Center, 63760 Grossostheim (“Nintendo”)
si impegna nel proteggere la privacy dell’utente e a trattare
ogni informazione personale che otteniamo da esso con la massima cura
e rispetto. La nostra Policy sulla Privacy dei servizi Internet Wii è
destinata a rendere chiara all’utente la sorte delle
informazioni che sono raccolte attraverso i servizi Internet Wii.
Possiamo rivedere e aggiornare periodicamente la presente Policy
sulla Privacy dei servizi Internet Wii. Preghiamo l’utente di
monitorare spesso la presente Policy sulla Privacy dei servizi
Internet Wii per assicurarsi di essere edotti di ogni cambiamento e
di rispettare la versione più recente su consultabile
all’indirizzo Internet http://wii.nintendo-europe.com/terms,
o di contattare il servizio clienti. La presente Wii Privacy Policy
si applica solamente alle informazioni raccolte attraverso i servizi
Internet Wii e non si applica ad alcuna informazione che l’utente
possa cedere attraverso qualsiasi altro sito web di Nintendo.
PER
I GENITORI: PROTEGGERE LA PRIVACY DEI BAMBINI
Prima
di permettere ai propri bambini di usare i servizi Internet Wii,
raccomandiamo fortemente all’utente di educarli all’importanza
di non condividere alcuna informazione personale riguardo loro stessi
con persone che non conoscono. In particolare, raccomandiamo che dica
loro di non usare Informazioni Personali per nessun nickname durante
i giochi, nessun user name nelle chat room, nessun nome per Mii o
altre applicazioni che usano i servizi Internet Wii.
Raccomandiamo fortemente all’utente di assistere i
propri bambini durante il setup dei servizi Internet Wii, e di
supervisionare sempre l’uso che i propri bambini fanno dei
servizi Internet Wii. Se in qualsiasi momento l’utente desidera
fermare l’uso dei servizi Internet Wii da parte dei propri
bambini, può semplicemente disconnettere i servizi Internet
Wii come spiegato nel manuale di istruzioni della console Wii: canali
e impostazioni.
L’utente è pregato di leggere
attentamente le seguenti disposizioni poiché si applicano
tutte all’uso dei servizi Internet Wii fatto da parte sua e di
qualunque altra persona che utilizzi la sua console Wii.
A. INFORMAZIONI RACCOLTE
“Informazioni
Personali” sono le informazioni che possono direttamente essere
collegate all’utente quali il nome, indirizzo, numero di
telefono, o, in certi casi, l’indirizzo e-mail. Preghiamo
l’utente di notare che non raccogliamo tali Informazioni
Personali.
Possiamo anonimamente
monitorare l’uso da parte dell’utente dei servizi
Internet Wii. Questa raccolta di dati includerà a
titolo di esempio, l’indirizzo di protocollo internet (“IP”),
cookie, transazioni, impostazioni e attività di download. Se
l’utente desidera opporsi a tale raccolta anonima di dati, è
pregato di mettersi in contatto con il più vicino Centro
Assistenza Nintendo.
B. CANALI Wii
I Canali Wii sono una caratteristica unica dei servizi Internet Wii. Su certi Canali Wii l’utente può avere l’opportunità di soprannominare i propri Mii, di creare uno user id e interagire con altri giocatori. Invitiamo caldamente l’utente a non usare il suo nome per alcun Mii o altro user id che possa creare. In aggiunta, invitiamo caldamente l’utente a non condividere sue Informazioni Personali e di non permettere ai propri bambini di condividere Informazioni Personali che li riguardino.
C. INFORMAZIONI CONSERVATE SUL VOSTRO TELECOMANDO Wii E CONSOLE Wii
La
console Wii può permettere che alcune Informazioni Personali
siano conservate sul telecomando Wii, quindi preghiamo l’utente
di notare che usando il telecomando Wii su una console Wii diversa
dalla propria, è possibile che certe Informazioni Personali a
proprio riguardo possano essere condivise con l’altra console
Wii.
La console Wii può conservare anche certe
Informazioni Personali. Per la sua protezione, prima di vendere o
altrimenti trasferire la sua console Wii, preghiamo l’utente di
accertarsi di ripulire e rimuovere con cura tutte le informazioni del
suo account del Canale Wii Shop, i Messaggi Wii o altre Informazioni
Personali, ogni immagine o messaggio presente sulla bacheca Wii e
tutte le altre informazioni sensibili conservate sui servizi Internet
Wii, sulla console Wii, sul telecomando Wii e/o su accessori Wii. Per
istruzioni in merito alla formattazione della vostra console Wii e la
cancellazione delle attività dell’account del Canale Wii
Shop, vi preghiamo di rivedere il manuale di istruzioni della console
Wii: canali e impostazioni.
D. AGGIORNAMENTI E NUOVE VERSIONI
Per essere certi che la vostra console Wii funzioni correttamente e in modo efficiente, scaricheremo automaticamente aggiornamenti, patch, nuove versioni e software simili sulla console dell’utente.
E. IN CASO DI DOMANDE, COMMENTI O DUBBI SULLA VOSTRA PRIVACY
Per qualsiasi domanda, lamentela o commento riguardo la presente Wii Privacy Policy o le nostre procedure, l’utente è pregato di contattare Nintendo via e-mail all’indirizzo [email protected].
Contatti
Ultimo aggiornamento: 10.10.2007
I
servizi Internet Wii sono gestiti da
Nintendo of Europe
GmbH,
Nintendo Center, 63760 Grossostheim, Germania
E-Mail: [email protected], Telefono: +49 (0)6026 950-0,
Società
registrata nel registro delle imprese di Aschaffenburg con numero
d'iscrizione HRB 4276
Direttore Generale: Satoru Shibata
Per supporto in lingua italiana si prega di chiamare il numero: 0041-623879818, e-mail: [email protected].